Anno XVIII
    Luglio - Agosto 2002
 
Alle 
  due Corti a Lecce
 
     Si chiama Rosalba De Carlo, ha ascendenze nobili (i 
    baroni Andriani De Vito di Corigliano d'Otranto) e una consuetudine con il 
    mondo contadino che ha alimentato in lei un viscerale attaccamento alla cultura 
    ed alle tradizioni, anche gastronomiche, del Salento. Oggi, grazie al suo 
    ristorante Alle due Corti, ha la possibilità di condividere le proprie 
    esperienze ed i propri ricordi, fatti di forti sensazioni e sapori d'altri 
    tempi. Il pubblico la segue, tanto che il suo nome è stato fatto persino 
    dal New York Times. Il ristorante si trova nel centro storico di Lecce: il 
    cuore di una città per proporre il cuore gastronomico della vera salentitudine, 
    che per rispetto delle tradizioni chiama i piatti con i nomi di una volta: 
    Ranu, pesieddhi e carciofi, Taieddha, Spaghetti cu li pummitori scattariciati, 
    Ricciareddhe cu le marangiane allu sucu, Fave nette cu le cecore, Minchiarieddhi 
    cu la recotta scante, Cocule te marangiane, 'Binchiamariti, Turcinieddhi.
       Le traduzioni si hanno sul posto, perchè è 
    giusto riconoscere a questa cucina il diritto di raccontarsi nei modi che 
    ritiene più opportuni, dando valore al proprio passato e spiegandolo 
    a chi non lo conosce.
 
   via Leonardo Prato n. 42 Lecce
    via Leonardo Prato n. 42 Lecce
    tel: 0832-242223